Copio e incollo un pò di info da internet. A voi i commenti.
Ciao
M.
Particolari precauzioni vanno però adottate sui bambini in quanto alte concentrazioni del prodotto od un suo uso esagerato non sono privi di tossicità. È proprio a causa dei rischi connessi all’uso di grandi quantità del DEET che negli USA si è stabilito, a partire dal dicembre 2004, un limite massimo di concentrazione del componente al 30% nei prodotti per uso topico, infatti, l’uso del DEET a concentrazioni superiori al 50% è stato associato con facilità ad irritazioni cutanee e reazioni simili, più raramente sono state osservate confusione mentale e convulsioni soprattutto in età pediatrica. I prodotti insettorepellenti in Italia contengono comunque già percentuali di DEET inferiori rispetto a quelli commercializzati nel Nord America, con dosi che vanno dal 5% al 30% ed il cui uso negli adulti è assolutamente privo di rischi.
Ecco pertanto alcune raccomandazioni sull'uso di questi prodotti:
Bambini al di sotto dei sei mesi
* NON utilizzare sostanze repellenti per insetti contenenti DEET;
* Utilizzare zanzariere ed evitate gli ambienti esterni durante il tramonto e all'alba
Bambini d'età compresa tra sei mesi e due anni:
* Utilizzare prodotti con quantitativi di DEET non superiori al 10%;
* Applicare il prodotto non più di una volta al giorno
Bambini d'età compresa tra due e 12 anni:
* Utilizzare prodotti contenente DEET non superiore al 10%;
* Applicare il prodotto non più di tre volte al giorno.
Negli Stati Uniti l'American Academy of Pediatrics raccomanda che gli insetto-repellenti applicati sulla pelle dei bambini non contengano più del 10% di DEET. Inoltre suggerisce di:
* Vestire i bambini con maniche e calzoni lunghi e, se possibile, spruzzare l'insettorepellente sui vestiti invece che sulla pelle. Vi sono abiti leggeri e di tessuti naturali molto freschi.
* Non applicare il prodotto direttamente sul bambino ma prima sulle proprie mani e solo dopo passarlo sulla pelle del piccolo.
* Non spalmarlo sulle manine, sulla bocca e vicino agli occhi.
* Non lasciare che siano i bambini a applicare l'insettorepellente da soli e non usarli sui neonati.
* Una volta tornati in ambienti chiusi e protetti dagli insetti, lavare la pelle con acqua e sapone.
* Tenere questa categoria di prodotti lontana dalla portata dei bambini.