Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

Pompa Volpi Originale mod. Energy Plus

  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Pompa Volpi Originale mod. Energy Plus

Ciao,

non ho misurato l'altezza massima (che è uno dei limiti della pompa elettrica che arriva "solo" a 4,5 bar) anche perchè nella disinfestazione per zanzare è sufficiente arrivare ad un paio di metri di altezza. Diciamo che dalla punta della lancia il getto fa ancora 50 cm.
Inoltre usavo l'ugello che irrora a ventaglio quindi il getto è ampio e relativamente breve. Comunque la forza è sufficiente per penetrare profondamente nel fogliame anche più fitto.

Quindi dal punto di vista delle performance sono assolutamente soddisfatto.

Il vantaggio (per me fondamentale) del motore elttrico è la silenziosità, una pompa con motore a scoppio sarebbe inutilizzabile negli orari in cui opero io.

Per quanto riguarda le dimensioni del giardino direi che va benissimo anche per superfici molto estese. Fai circa 0,9 litri al minuto con i quali ci fai 10 mq circa. Tieni conto che il giardino può essere esteso ma la zona da disinfestare è sicuramente più piccola. Io su 3000 mq disinfesto circa 500 mq (muro di cinta con rampicanti, cespugli fitti).

Il tetracip va bene... so di chi ha avuto problemi di macchie sulle foglie ma ha sicuramente irrorato nelle ore troppo calde.
Avevo già avuto esperienze positive in passato... meglio dei sofisticati prodotti a base di deltametrina usati l'anno scorso (con pompa scadente comunque).

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#7
  • Messaggi: 8

TOTAND0 ha risposto alla discussione Pompa Volpi Originale mod. Energy Plus

Grazie delle dritte.
Ciao
#8
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Pompa Volpi Originale mod. Energy Plus

Ho rifatto il giro di disinfestazione... 3 piani con doccia inclusa in meno di 60 minuti.

Grande strumento, preciso ed economico. Con l'ugello a ventaglio il manomentro indica una pressione di 2,5 bar.
Non ho capito come aumentare la pressione, anche se quella attuale va benissimo.

Ho capito anche come caricarmela in spalla... gli spallacci mobili (che si agganciano alla parte bassa) alla fine sono comodissimi.

Gran attrezzo!!! Nuovamente soddisfatto!

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#9
  • Messaggi: 121

sky ha risposto alla discussione Pompa Volpi Originale mod. Energy Plus

Ciao Boss,
stavo facendo anche io un pensierino ad una pompa migliore.
Tu, se non erro, avevi provato anche una pompa a batterie (sphera). Mi semba di capire che questa è molto meglio?
Io ho una pompa a spallaccio (faticosa e un poco lenta) e una pompa a batteria Black & Decker (pessima!).
Sulla carta anche la mia B&D erogherebbe quasi la stessa quantità al minuto, per questo sarei ineressato a sapere se la differenza è veramente così tanta. Con 300 mq di giardino non credo serva una macchina potente, ma almeno una che funzioni bene. Anche se per fare le mie prove mi dispiacerebbe privarmi di tutte le volenterose cavie...

Un caro saluto a tutti.

Mauro

sky
"I grandi passi avanti in un settore non arrivano quasi mai dalla cerchia degli specialisti" (Craig Venter - Fondatore Celera Genomics x sequenz.genoma umano)
www.risanamentoenergetico.it
#10
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Pompa Volpi Originale mod. Energy Plus

La sphera era terribile!

Questa è un altro pianeta. Per me la caratteristica fondamentale è il tempo di erogazione. Con la Volpi in 15 minuti scarsi faccio un pieno (13 litri).

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#11
  • Messaggi: 121

sky ha risposto alla discussione Pompa Volpi Originale mod. Energy Plus

Arrivata la Volpi, e ho avuto una pessima sorpresa iniziale: un tubicino interno fessurato in ben 2 punti che spruzzava acqua in pressione dalla parte inferiore della pompa, nebulizzandola!
Per evitare spedizioni e tempi di attesa lo ho al momento sostituito io, sperando sia possibile averne uno originale di ricambio senza dover spedire tutta la pompa.

Per il resto buona pressione, portata e nebulizzazione. Pur nebulzzando finemente la pompa bagna rapidamente ed abbondantemente al superfice trattata. Ancora da provare davvero sul campo però questi giorni è prevista pioggia e quindi aspetto..

La pressione si regola facilmente tramite la manopolina in ottone posta all'attacco della lancia alla pompa.
Ho visto che supera anche i 4,5 bar, fino a quasi 6 bar, ma si riduce troppo la portata. Il regolatore è in pratica un rubinetto deviatore che agisce dirottando indietro nel serbatoio il liquido in eccesso.

Ho visto altre pompe simili su eBay a metà prezzo circa, credo cineserie, chissa come vanno...

Ho fatto una piccola aggiunta, aggiungendo una curva a 45° e una prolunga di 50cm. Speso 7 euro. Questo permette di irrorare con più faclità sia le zone alte che quelle basse dell'area trattata, e soprattutto irrorare il lato inferiore delle foglie, garantendo più persistenza in caso di pioggia (è una parte riparata) e stanando anche li le zanzarine più timide...



Allego foto.

La parte originale con a fianco proluna e curva:





Il tutto montato:





Dettaglio:


sky
"I grandi passi avanti in un settore non arrivano quasi mai dalla cerchia degli specialisti" (Craig Venter - Fondatore Celera Genomics x sequenz.genoma umano)
www.risanamentoenergetico.it
#12
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy