Arrivata la Volpi, e ho avuto una pessima sorpresa iniziale: un tubicino interno fessurato in ben 2 punti che spruzzava acqua in pressione dalla parte inferiore della pompa, nebulizzandola!
Per evitare spedizioni e tempi di attesa lo ho al momento sostituito io, sperando sia possibile averne uno originale di ricambio senza dover spedire tutta la pompa.
Per il resto buona pressione, portata e nebulizzazione. Pur nebulzzando finemente la pompa bagna rapidamente ed abbondantemente al superfice trattata. Ancora da provare davvero sul campo però questi giorni è prevista pioggia e quindi aspetto..
La pressione si regola facilmente tramite la manopolina in ottone posta all'attacco della lancia alla pompa.
Ho visto che supera anche i 4,5 bar, fino a quasi 6 bar, ma si riduce troppo la portata. Il regolatore è in pratica un rubinetto deviatore che agisce dirottando indietro nel serbatoio il liquido in eccesso.
Ho visto altre pompe simili su eBay a metà prezzo circa, credo cineserie, chissa come vanno...
Ho fatto una piccola aggiunta, aggiungendo una curva a 45° e una prolunga di 50cm. Speso 7 euro. Questo permette di irrorare con più faclità sia le zone alte che quelle basse dell'area trattata, e soprattutto irrorare il lato inferiore delle foglie, garantendo più persistenza in caso di pioggia (è una parte riparata) e stanando anche li le zanzarine più timide...
Allego foto.
La parte originale con a fianco proluna e curva:
Il tutto montato:
Dettaglio: