are un laghetto , o stagno, è relativamente facile.
Il telo in PVC è la soluzione più rapida. Io ho scelto quello perchè volevo provare come veniva.
In poche parole:
- Si fa una buca, meglio se a gradini di vari livelli (per piante diverse). Io ho 30 e 50 cm di profondità e circa 160 x 180 le misure, è irregolare e a forma di virgola. Si può fare anche esterno a mo di vascone ed è molto carino lo stesso.
- Si tolgono sassi dal fondo e si spiana, meglio se con un dito di sabbia ed eventualmente tessuto non tessuto(ma è un di più).
- Ci si mette un telo teso con dei sassi ai bordi.
- Si mette un tubo dell'acqua la centro e si apre. Lacqua trascinerà pian piano il telo in basso e questo prenderà la forma migliore da solo.
- Si mimetizzano i contorni del telo (ripiegati o tagliati a misura, almeno 40 cm dal bordo) con dei sassi (io ho usato lastre di porfido spezzate).
Altre soluzioni sono, oltre a teli di altra natura (più duraturi, ma impossibili da trovare in italia), le vasche preformate in PVC, in vetroresina (molto più costose e durature), o meglio fare un armatura interrata e cementarla (passando poi magari un impermeabilizzante.
Il colore è irrilevante e così quello che si mette sul fondo.. Perchè non si vede niente! Il mio telo è nero, ad esempio, e ora lo ritengo il colore migliore.
Invio foto della mia soluzione, ma avendo spazio.. ne ho visti di bellissimi!
Importante una pompa con filtro e lampada UV per mantenere lacqau chiara, altrimenti diventa verde. Io ho preso la Hozelock easyclear. La vedete al link:
www.hozelock.it/laghetti/kit-pompa-e-fil...-lv-525-240-243.html
Costa abbastanza. Io la ho vista tra i 160 e i 270 euro (vari modelli).
Meglio un poco in ombra per contrastare la crescita di alghe filamentose e acqua verde (gli antialghe fanno molto poco e possono essere tossici per i pesci). Anche le piante acquatiche possono fare da ombreggianti.
Il mio è sotto degli alberi.
Credo sia un ottimo accessorio per un giardino (anche piccolo)
Come dicevamo però: Il laghetto non serve per le tigre ma per le zanze comuni, anche se le tigre ci svolazzano intorno non ci fanno le uova (scelgono piccolissimi ristagni, vedi ovitrappole...). Non mi ripeto su gambusie e larvicidi.
Se non volete fare il lagheto consiglio anche fontanina. Hanno una pompetta incorporata per giochi d'acqua. Ma li dovete mettere antialghe e larvicida (ipoclorito di sodio assolve ad entrambe le funzioni, ma non so i dosaggi ottimali) e perdere tempo per pulirla.
Ciao.