Ho messo in giardino della vasche con le gambusie, per vedere come funzionano da ovitrappole.
Dopo una iniziale difficolta da parte dei pochi pesciolini a far fronte alla produzione massiccia di larve di zanzare, la situazione si e ribaltata quando questi ultimi hanno iniziato a riprodursi.
Mi sono trovato le vasche che pullulavano larve, completamente ripulite.
Bisogna proprio dire che le Gambusie sono animaletti da guerra.
Inoltre ho constatato che riescono a vivere anche in acque estremamente stagnanti e sporche.
In seguito alla grandissima disponibilita di pescetti (sembrano a tutti gli effetti dei girini), ho potuto trasportarne un po in tutti i bidoni destinati all'irrigazione dell'orto di mio padre. (per prenderli basta immergere un secchio vuoto nella vasca e ne pesco 5 6 al colpo). Risultato stupefacente.
Ho letto che le zanzare tigre preferiscono deporre in piccoli contenitori neri piuttosto che su superfici d'acqua estese.
Ho preso un vaso di platica nera, ho tagliato il fondo, ho incastrato un pezzo di polistirolo in questo cilindro, quanto basta perche possa galleggiare, lasciando una parte del vaso comunque immersa nella vasca.
Ho verificato che le zanzare ci svolazzano attorno in grande quantità, mentre lasciano perdere la restante parte della vasca, anche dove sono presenti le piante acquatiche.
Probabilmente si potrebbe creare una sorta di ovitrappola galleggiante estremamente efficace. Invito a uno scambio di idee a riguardo.
Riassumerei i vantaggi.
Asoluta assenza di manutenzione
Economicita totale (una volta che i pesci iniziano r iprodursi)
Avendo l'acqua "vecchia" ritengo che l'effetto attrattivo sulla zanzara sia maggiore rispetto ad un'ovitrappola dove cambiamo l'acqua spesso.
Si potrebbero usare per la costruzione anche dei semplici plateau du piante
(scusate ma e il primo link che mi e capiato sotto
noc32madonie.blogspot.com/2010/04/serra-...-and-progress-3.html )
A mio avviso sarebbero ancora piu utili dei cilindri neri igroscopici, ho la sensazone che le zanzare depongano piu volentieri su superfici umide, che pareti plastiche impermeabili.
Il limite per un usodomestico è avere la disponibilità di un laghetto o simile.