Ecco dove...
Avevo avuto anch'io + o meno la stessa idea (la stessa trappola si usa per i Calabroni) prima di procedere alla costruzione ho fatto qualche ricerca.
Ho scoperto che in Brasile dove la z. tigre sta diffondendo il Dengue il prof Prof.Dr. Maurilo Cabral dell'Università di Rio (UFRJ) ha messo a punto questa trappola chiamata MOSQUITOEIRA :
Ingredienti:
-Una bottiglia da 1,5 in pet, meglio se con svaso ripido (tipo uliveto per intenderci)
-Un pezzetto di Microtulle (tipo la veletta dei confetti)
-Nastro Isolante
-Forbici e carta vetrata
Si taglia in 2 la bottglia, utilizzando lo stesso anellino che fa da sigillo al tappo si blocca il buco piccolo nel collo della bottiglia con il tulle.
Si mette sul fondo della bottiglia qualche grano di miglio (alpiste) o di riso (Arroz), cibo per gatti o altro alimento non grasso in modo da favorire il proliferare di batteri.
Si raspa la parte interna dell'imbuto in modo da ottenere una superficie scabra, più gradita alla bestia
Si mette la parte ad imbuto dentro l'altra in modo che rimanga circa 1 cm dal dal fondo.
Si sigilla il punto d'unione con il nastro isolante
Si riempie d'acqua e si ripone in luogo ombroso
| |
| / |
| / |
| | | |
Io l'ho modificata in 2 punti
1) Aggiungendo il principio dei colori usato da Mosquitodeleter, quindi ho verniciato con bomboletta nera la parte dell'imbuto e il fondo, lasciando pulita la fascia centrale. Per far ciò è sufficiente spruzzare la bottiglia per intero prima di tagliarla e prima di aver tolto la fascia dell'etichetta.
2) aggiungendo una striscia di cartoncino all'interno.
Ieri sera ne ho installate 3 , sono sotto osservazione !!
Immagini passo passo:
4.bp.blogspot.com/_M_TnVrLBwUg/SAJuIt_58...agem+montagem+03.bmp
Il video è in portoghese, un po' lungo...