A proposito di copertura nominale qui forse andrebbe fatto un discorso chiarificatore.
Nelle macchine Acti Power, ma penso anche nelle Mosquito Magnet, si parla di copertura NOMINALE di tot. metri quadri.
NOMINALE s'intende la zona che potrebbe essere controllata dalla macchina se un certo tipo di condizioni sone presenti. Le condizioni sono variabili e dipendono dal posizionamento della trappola stessa, dalla disposizione del giardino, dalla direzione del vento, dal punto/i di origine delle zanzare ecc. Nel caso di giardino che gira su tutti i 4 lati della casa, normalmente non basta una trappola per la sua copertura anche se questa è abbondantemente superiore (come copertura NOMINALE) ai metri quadri del giardino stesso.
Personalmente non mi piace molto questo sistema di classificazione delle trappole in base alla coportura nominale, tra molto in inganno i clienti.
Il tutto andrebbe letto come una scala di potere attrattivo della trappola, più i metri quadri sono alti e più la trappola ha un alto potere attrattivo. Questo vuol dire che se ho un giardino di 1.000 metri quadri e metto una macchina nominata per 4.000 non sarà "troppo grande" ma lavorerà semplicemente molto meglio.
Nel caso delle Acti Power Trap, non conosco nello specifico il Mosquito Magnet, la differenza tra i vari modelli a bombola è nel numero di catalizzatori, che trasformano il gas in CO2. Più catalizzatori ci sono, o più sofisticati sono, o più grandi sono, e più CO2 la trappola emana aumentando di conseguenza il suo potere attrattivo. Il principio attivo è lo stesso, la ventola è la stessa, il calore idem rimane solo il CO2 a fare differenza tra una trappola e l'altra.