La migliore trappola per giardini di piccole dimensione è la Mosquitaire nella versione aggiornata (2020). Resistente alle intemperie può anche essere dotata di emissione di anidride carbonica.
Fino a non molto tempo fa, le trappole per piccoli giardini più utilizzate erano quelle fotocatalitiche. Le trappole fotocatalitiche in commercio sono sempre state moltissime, quasi tutte di produzione cinese. La produzione di anidride carbonica di questi apparecchi è sempre stata molto ridotta, oserei dire simbolica. In questo articolo, ormai piuttosto datato, abbiamo spiegato i nostri dubbi sulla produzione di anidride carbonica mediante fotocatalisi.
La soluzione aggiornata per difendere uno spazio ridotto dalle zanzare con un rimedio ecologico come le trappole per zanzare è la Biogents Mosquitaire. Si tratta di una trappola in commercio da più di 10 anni che è stata di recente rivista e rilanciata. La caratteristica principale che è stata migliorata è la resistenza all'acqua. Ora la Mosquitaire può essere lasciata esposta alle intemperie senza subire particolari problemi. Il trasformatore è certificato IP64 cioè resistente all'acqua e alla polvere.
Le componenti con cui è assemblata sono semplici e di qualità, risulta molto facile sostituire da soli ogni componente danneggiata (parti plastiche esterne, reti di cattura, e anche la ventola) senza ricorrere all'assistenza. In questo modo si riducono le problematiche e le conseguenze odcute a guasti e a tempi di fermo macchina.
La trappola è specifica per zanzare tigre ma offre buoni risultati anche verso le zanzare comuni ancora molto diffuse in Italia. L'essenza specifica fornita insieme all'apparecchio si chiama Sweetscent. Si presenta in forma di una busta della durata di 60 giorni che si deposita in un apposito scomparto interno alla macchina.
Se si vuole dare una marcia in più alle catture è possibile dotare la Mosquitaire di un kit per l'emissione di anidride carbonica. In questo caso, oltre al kit facilmente applicabile, è necessario munirsi di una bombola di anidride carbonica (non di propano o GPL come Mosquito Magnet). Questo tipo di bombole sono più costose e più difficili da trovare. Se sei interessato contattaci perchè forniamo un servizio di consegna e sostituzione a domicilio in tutta Italia di queste bombole proprio per supportare l'utilizzo della trappola per zanzare Mosquitaire.
Stimare il raggio d'azione delle trappole per zanzare è sempre difficile in quanto dipendono dalla conformazione degli spazi, dalle condizioni ambientali elementi difficili da prevedere. Possiamo affermare che nel caso della Mosquitaire i valori di riferimento sono i seguenti:
- Senza CO2: 50/100 mq
- Con CO2: 300 mq
I suggerimenti di posizionamento della Mosquitaire sono simili a quelli Mosquito Magnet: luoghi ombreggiati e freschi (graditi anche alle zanzare) ad una certa distanza da dove si staziona abitualmente. Nel caso di posizionamento di più apparecchi lasciare almeno 10 metri l'uno dall'altro.