Blog navigation

Ultimi post

Malattie trasmesse dalle zanzare in italia nel 2011

Come di consueto ecco il riassunto dei casi di malattie trasmesse dalle zanzare in Italia per la stagione passata.

Il 2011 ha visto una minore diffusione di malattie di cui le zanzare presenti nel nostro paese sono vettore. Si sono verificati però per la prima volta dei focolai di West Nile Virus in Sardegna che hanno causato anche alcune vittime. La zona colpita è stata l'Oristanese provocando molta preoccupazione nelle amministrazioni locali.

Nel 2011 i casi umani confermati di malattia neuroinvasiva da West Nile virus (West Nile neuroinvasive disease, Wnnd) segnalati in Italia sono stati nove: 6 in Veneto, 1 in Toscana e 2 casi in Sardegna. Sedici invece i focolai di Wnd nei cavalli nelle Province di Venezia, Pordenone, Udine, Oristano, Matera, Crotone e Cagliari.

In Europa i casi di virus West Nile sono stati 81.

La soglia di attenzione per la prossima stagione è alta e il monitoraggio del territorio resta uno dei metodi principali per controllare e prevenire la diffusione di queste malattie. A causa dei cambiamenti climatici e dell'aumentare degli spostamenti di persone e merci l'Europa è sempre più a rischio rispetto a questo genere di malattie.

La zanzara tigre (Aedes albopictus) è potenzialmente in grado di diffondere almeno 20 virus differenti, tra cui Dengue, Chikungunya, Yellow Fever e West Nile disease (WND), che possono interessare gli animali e in alcuni casi l’uomo.

Blue tongue, West Nile disease, Dengue e Malaria sono alcuni esempi recenti di malattie emergenti e riemergenti che hanno interessato l’Europa.

Per vedere la situazione degli anni passati  puoi fare riferimento a questi articoli: 2010, 2009, anni precedenti.

Pubblicato in: Malattie