Blog navigation

Ultimi post

Bombolette di CO2 e pulizia Mosquito Magnet

Una operazione tanto banale quanto indispensabile, serve a rinuovere i residui della combustione e a mantenere il tuo Mosquito Magnet in buona salute.

La pulizia con le bombolette di anidride carbonica fornite con i nostri KIT serve ad eliminare le impurità causate dalla combustione del gas propano che si formano internamente al tuo Mosquito Magnet. Queste incrostazioni potrebbero otturare l'ugello da cui fuoriesce il gas causando problemi, la quantità di gas bruciata è tarata per produrre un calore il più simile possibile alla temperature della anidride carbonica emessa dal corpo umano. Una riduzione della quantità di gas bruciata causa una diminuzione del calore prodotto. Se questo dovesse capitare il tuo Mosquito Magnet assomiglierà sempre meno ad un grosso mammifero e attrarrà meno le zanzare.

La pulizia è consigliata dopo un lungo periodo di inattività, ogni cambio bombola o se ci sono problemi di funzionamento del Mosquito Magnet. Talvolta qualche malfunzionamento può essere risolto anche semplicemente ocn una pulizia, puoi tentare questa strada prima di ricorrere all'assistenza Mosquito Magnet.

ATTENZIONE! Per evitare di fare danni è obbligatorio attendere almeno 15 minuti dallo spegnimento dell'apparecchio prima di effettuare la pulizia. Infatti il CO2 che fuoriesce sotto pressione dalla bomboletta ha una temperatura molto bassa, infatti la bomboletta si gela. Lo sbalzo di temperatura a cui viene sottoposto il sensore di temperatura del bruciatore potrebbe causarne la rottura rendendo l'apparecchio inutilizzabile.

Come effettuare la pulizia delle trappole Mosquito Magnet

 

La valvola da cui introdurre il gas è localizzata sulla parte frontale del Mosquito Magnet, assomiglia ad una normale valvola per pneumatici. Utilizzare l'adattatore che è stato fornito con l'apparecchio.

Avvitare la parte più piccola dell'adattatore sulla valvola, senza stringere troppo.

quick clear adapter mosquito magnet

Avvitare la cartuccia per la pulizia sull'adattatore stringendo fino in fondo.
L'adattatore ha una punta che andrà a bucare l'estremità della cartuccia permettendo la fuoriuscita di gas.
All'udire di un sibilo svitare leggermente la cartuccia in modo da permettere la fuoriuscita del gas senza impedimenti.
La bomboletta diventerà molto fredda ricoprendosi di uno strato di condensa, è normale.

Pubblicato in: Trappole per zanzare