Blog navigation

Ultimi post

Zanzariere mobili per tombini

Esistono in commercio speciali protezioni per tombini e caditoie. Si tratta di sistemi meccanici per impedire alle zanzare di accedere alle acque stagnanti che si formano in questi contesti permettendo il deflusso delle acque.

La soluzione è utile quando vi è la accertata presenza di ristagni ricorrenti nei tombini di cui si è responsabili. In questo modo ci si libera dall'onere di aggiungere larvicida ogni 15 gg o dopo ogni forte temporale.

Si tratta di misure totalmente meccaniche quindi assolutamente naturali senza l'immissione nell'ambiente di sostanze nocive. Si applicano delle saracinesche all'interno del tombino le quali, azionate da un contrappeso, permettono il passaggio di acqua e detriti richiudendosi al termine del deflusso.

Una volta chiuse impediscono alle zanzare di raggiungere l'acqua stagnante per la deposizione delle uova.

Sono disponibili in diverse misure e forme in modo da adattarsi a qualsiasi tipo di scolo, il montaggio è facile e si può fare da se. Sono disponibili anche versioni "universali" che si possono adattare ai tombini dalle forme più particolari modellando la forma con un taglierino.

Attenzione però a non abbassare la guardia scordandosi di controllare che i meccanismi siano resi inefficaci dal depositarsi di detriti. Basta una fessura libera perchè le maledette possano proliferare.

Inoltre questi prodotti si rivelano efficaci per impedire lo sviluppo di cattivi odori, soprattutto durante il periodo estivo.

Non rimane che chiedersi: perchè non vengono usate dai comuni in modo massiccio?

Sono commercializzati dalle seguenti aziende:

http://www.ecologik.it

http://www.sistemambiente.eu

Si può fare riferimento a questi siti per informazioni complete e aggiornate.

Pubblicato in: Rimedi naturali