Blog navigation

Ultimi post

Zanzare che pungono in inverno

Giungono molte segnalazioni relative a punture di zanzare anche durante l'inverno all'interno delle abitazioni. Sono casi rari ma possono succedere.

Quando inizia l'autunno una delle sensazione migliori è quella di potere uscire senza rischiare di essere punti su ogni parte del corpo scoperta. Con l'arrivo dei primi freddi le zanzare si preparano a svernare in forme diverse, a seconda delle varie specie.

In inverno questi fastidiosi insetti non dovrebbero pungere. Il sangue che succhiano è necessario a portare a termine la fecondazione delle uova. Non essendoci riproduzione durante l'inverno non dovrebbero esserci punture.

Invece sempre più spesso i nostri lettori ci segnalano zanzare fastidiose all'interno delle abitazioni anche nella stagione fredda. Tale fenomeno rimane sempre molto contenuto, ed è da attribuire principalmente a due diversi casi:

Zanzara tigre ritardataria: in questo caso l’adulto sopravvive addirittura fino a dicembre-primi di gennnaio, mesi in cui è stato documentato possano ancora deporre, clima permettendo ovviamente.

Zanzara comune (Culex pipiens): la zanzara appartenente a questa specie invece è più facile da vedere perché sverna come adulto. Generalmente punge a fine stagione prima di svernare oppure in primavera, ma esistono eccezioni per quelle zanzare che svernano nelle nostre case. E' possibile infatti che cerchino di pungere anche in mesi molto freddi come dicembre o gennaio. Alle volte uccidendole, è possibile notare come queste siano piene di sangue non rappreso, proveniente quindi da un pasto in giornata. All'interno delle case, a causa del microclima domestico, vivono però una "illusione stagionale": infatti non appena provano ad uscire all'aperto per deporre le uova, vengono subito rallentate dal freddo e riportate alla dimensione dello svernamento.

Ti è capitato di vedere zanzare in inverno anche a casa tua?

Pubblicato in: Conoscere il nemico