Blog navigation

Ultimi post

Ultrasuoni e zanzare

Gli antizanzare ad ultrasuoni sembrano risolvere il problema delle punture in modo ottimale soprattutto in presenza di bambini piccoli. Presenti in diversi formati tecnologici stuzzicano la curiosità e alimentano le speranze. Purtroppo non funzionano.

I repellenti per zanzare ad ultrasuoni esistono in molte forme diverse e non mancano le soluzione più tecnologiche.

Uno dei più conosciuti è Zanza-No della Chicco, un apparecchio che produce ultrasuoni da inserire nelle normali prese di corrente. Sono molto diffuse anche applicazioni per i principali smartphone (iPhone e Android). Disponibili anche in formato braccialetto, da cintura o da PC alimentati direttamente dalla porta USB del computer.

I benefici promessi dagli ultrasuoni non si fermano alle zanzare. Da qualche tempo con una insistente campagna pubblicitaria è stato lanciato Pest Reject. Questo apparecchio promette tramite ultrasuoni e onde elettromagnetiche di allontanare Zanzare, Ragni, Topi, mosche formiche e pure scarafaggi.

Sarebbe bello se si potessero allontanare le zanzare con questi apparecchietti sicuri e poco costosi che si presentano come la soluzione ideale per la protezione dei bambini più piccoli che durante la notte restano vittime indifese delle zanzare.

E proprio questa falsa speranza che sostiene il mercato di questi prodotti.

La America Mosquito Control Association afferma che nessuno degli studi condotti nell'arco di 15 anni ha evidenziato una capacità repellente per gli antizanzare ad ultrasuoni. Tutti i tentativi di influenzare il comportamento delle zanzare mediante ultrasuoni sono falliti. La stessa agenzia governativa americana è molto critica verso questi apparecchi imputando alla comune fobia per i prodotti chimici la propensione all'acquisto di antizanzare ad ultrasuoni. Inoltre in questo modo si distrae il pubblico dalle efficaci e riconosciute misure di prevenzione delle zanzare che tutti possono attuare nel proprio giardino.

La questione è arrivata anche nelle aule di tribunale. Nel 2002 la Federal Trade Commission accusò una società della Florida di fare una campagna pubblicitaria basata su affermazioni false e prive di fondamento proprio per questo genere di prodotti. Secondo la FTC non esistono prove scientifiche che gli ultrasuoni siano realmente efficaci contro le zanzare.

Anche studi europei (Foster WA, Lutes KI - Department of Entomology , Ohio State University , Sylla el-H K, Lell B, Kremsner PG.Laboratoire de Recherche, Hôpital Albert Schweitzer, Lambaréné, Gabon, Federal Republic of Germany) hanno evidenziato l'inutilità degli antizanzare ad ultrasuoni per difendersi dalle punture.

Di fronte a queste evidenze non resta che orientarsi verso prodotti più efficaci.

Pubblicato in: Rimedi naturali