Blog navigation

Ultimi post

Lampadina gialla antizanzare

Da qualche tempo sono in commercio lampadine di colore giallo che promettono di tenere lontane le zanzare. Esistono studi scientifici che ne dimostrano l'efficacia ma in pratica funzionano?

Ti sarà capitato di trovare in commercio lampade a basso consumo energetico di colore giallo con indicato sulla confezione il logo formato da una zanzara barrata, sinonimo di effetto antizanzara.

Si tratta di lampadine ricoperte di un pigmento giallo luminoso sulla parte interna del bulbo di vetro che viene utilizzato per schermare la radiazione UV. Quando sono accese emetteranno una luce con una lunghezza d'onda particolare (tra i 570-580 nm) che emette una luce di colore giallo che dovrebbe allontanare le zanzare.

La domanda sorge spontanea: Funziona? Ebbene si, esiste anche documentazione scientifica a riguardo.

Durante i test svolti presso la Malaysian Society of Parasitology and Tropical Medicine sono state utilizzate due specie di zanzara: la Culex quinquefasciatus e la Aedes albopictus meglio conosciuta come zanzare tigre. L'effetto repellente della lampada verso le prime è stato un successo, la popolazione di zanzare è stata ridotta del 91,34%.

Non si sono notate differenze rilevanti invece con le zanzare tigre. Secondo gli scienziati il motivo potrebbe essere lo scarso numero di esemplari utilizzato durante i test dato che la cattura degli insetti e i test sono avvenuti durante la notte.

Le considerazioni sono comunque semplici da fare. La zanzara tigre è attiva durante il giorno, periodo nel quale una lampadina non produce variazioni sostanziali dell'illuminazione già presente. Quindi su questa specie di zanzara non mi aspetto che lampadine di questo tipo abbiamo effetto alcuno, tanto meno che abbia senso tenerle accese durante il giorno.

Discorso diverso durante la notte, periodo in cui sono attive le Culex,  quando una luce con queste caratteristiche può rendere più piacevole restare all'aria aperta. La situazione ideale dove possono essere utilizzate può essere, per esempio, in un patio, in un gazebo dotato di illuminazione o semplicemebte su un balcone.

Il raggio di azione di queste lampade è indicativamente di circa 4 metri anche se dipende molto dalla potenza della lampadina, dalla numerosità e specie di zanzare presenti.

E tu... le hai provate? Puoi confermare il risultato dei test?

Pubblicato in: Repellenti