Vi sono molte soluzioni per creare un area libera dalle zanzare di circa 20 mq. Ideale per rendere gradevole una cena all'aperto in piena esate nel vostro giardino o sul vostro terrazzo.
Premetto che i seguenti metodi funzionano in quanto allontanano le zanzare, naturalmente la loro efficacia dipende dal numero di unità utilizzate e dalla posizione. Qualche zanzara può comunque riuscire a infiltrarsi nella zona ma il fastidio è ridotto di molto.
Citronelle
Chi non conosce le candele di citronella? Sono atossiche e creano una piacevole atmosfera. L'unico difetto è il fumo e il forte odore soprattutto delle versioni più grandi che non sempre si apprezzano a tavola. A causa della fiamma viva e' impossibile piazzarle sotto il tavolo per proteggere le caviglie, inoltre possono essere pericolose quando ci sono bambini o animali domestici.
L'area protetta varia in funzione del numero di candele, ma in questo caso è bello esagerare.
In caso di temporale ricordate di spegnerle e riporle subito al coperto altrimenti le gocce d'acqua oltre a renderle inutilizzabili schizzeranno cera liquida tutto intorno, una volta seccata sarà difficile da rimuovere. Dotatevi di un cappuccio di metallo per spegnere quelle più grosse soffiando forte è facile inondare ci cera la tovaglia.
Acti Zanza break
Sono delle macchinette che bruciando il gas contenuto in piccolissime bombole di butano riscaldano una piastrina che libera una sostanza non gradita alle zanzare. Le piastrine contengono esbiotrina, il piretroide di turno, che diffonde una sostanza inodore producendo pochissimo fumo.
E' comodo perchè si accende e si spegne semplicemente con un interruttore. Ci vuole qualche minuto dall'accensione perchè inizi ad avere effetto, proteggono un'area di 20 mq circa e naturalmente è più efficace in zone protette quali porticati o terrazzi coperti.
Le ricariche di gas e piastrine vanno sostituite abbastanza di frequente, ogni piastrina dura circa 4 ore mentre una bomboletta può consumare fino a 3 piastrine. Questo implica un costo di utilizzo non trascurabile.
Attenzione perchè la parte metallica sotto alla piastrina scotta, da non toccare.
Togliete sempre la bomboletta se prevedete di non utilizzarlo per alcuni giorni. Rimanendo installata, anche con l'interruttore in off, potrebbero esserci delle microperdite di gas riducendo quindi di molto la durata della ricarica.
Esiste sia in versione lanterna che in quella cordless.
I prezzi vanno dai 40 ai 50 euro per l'apparecchio e circa 25/30 euro per un ricambio contenente 4 cartucce di gas butano e 12 di piastrine.
Raid Outdoor Lanterna
Raid Outdoor Lanterna funziona con il solito principio di una fiamma che brucia una piastrina di insetticida che rilascia nell'ambiente una sostanza non sopportata dalle zanzare. In questo caso la fiamma è garantita da una candela di citronella, la sostanza contenuta nella piastrina è Alletrina (piretroide).
La lanterna con la candela accesa crea una gradevole illuminazione rendendo l'atmosfera piacevole.
Il raggio d'azione è 20 mq e con una candela (e una piastrina) si può proteggere una zona per 4 ore.
La lanterna naturalmente è riutilizzabile, le candele e le piastrine sono vendute come ricambi.
La piastrina contiene Bitrex, un componenete amaro per evitare e prevenire l’ingestione della stessa da parte dei bambini o animali domestici (funzionerà anche con il mio Labrador?).
Il prezzo di una lanterna (inclusa una candela e una piastrina) è di 9 euro circa.
Zampirone
Lo zampirone è la notissima e datata spirale costituita da polvere di piretro compressa che, bruciando lentamente, sprigiona un fumo tossico per le zanzare e altri insetti. Non sviluppa una fiamma libera come le candele ma il fumo è tanto e fastidioso. Usarlo mentre si mangia può essere sgradevole.