Blog navigation

Ultimi post

La zanzara che non vola

Un nuovo ceppo di zanzare in cui le femmine non possono volare potrebbe essere un’arma decisiva contro la trasmissione delle febbre dengue: è questa la proposta dei ricercatori dell’Università della California a Irvine e dell’Università di Oxford che descrivono la creazione dello strano ibrido sulla versione online della rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.

La Dengue è trasmessa dalle femmine della zanzara della specie Aedes aegypti e finora non si è riusciti a trovare alcun vaccino o trattamento efficace.

È così che gli studiosi statunitensi e britannici hanno pensato alla creazione di un nuovo ibrido in cui le femmine, incapaci di volare, dovrebbero morire rapidamente, riducendo in modo drastico le popolazioni e di conseguenza anche il numero di contagi. I ricercatori hanno introdotto un’alterazione genetica in alcuni esemplari di A. aegypti in grado di interferire con lo sviluppo della muscolatura delle ali nella progenie di sesso femminile. Le zanzare di sesso maschile, per contro, non hanno effetti fenotipici, ma ciò non rappresenta un problema perché esse non pungono e non trasmettono il virus.

Secondo gli studiosi, questo nuovo approccio dovrebbe sopprimere le popolazioni di zanzare nella regione in cui venisse applicato entro un periodo di 6-9 mesi.

Fonte: Le scienze

Pubblicato in: Notizie dalla rete