Blog navigation

Ultimi post

Fai la tua parte contro le zanzare

Non ti lamentare degli scarsi interventi di disinfestazione comunale contro le zanzare. Senza la collaborazioni dei cittadini ogni altro sforzo è vano.

Mettendo in pratica alcuni semplici accorgimenti è possibile rendere meno necessari gli interventi di lotta adulticida (disinfestazione) che sono per definizione poco efficaci e inquinanti.

Ricordati che il 70% del territorio è dei privati. Gli interventi di disinfestazione comunale sono fondamentali e devono essere fatti, soprattutto quelli larvicidi. Ma senza la collaborazione dei privati lo sforzo delle amministrazioni è vano e gli interventi adulticidi diventano indispensabili.

Diffondendo la cultura antizanzara proteggi l'ambiente.

La famigerata zanzara tigre, che rende tanto sgradevole le giornate estive, raramente si sposta di più di 200 mt dal luogo di nascita. Colonizza il territorio a macchia di leopardo espandendo la macchia occupata un poco alla volta. Le nuove colonizzazioni sono causate da femmine gravide o uova portate lontano da eventi straordinari quali forte vento, spostamento di merci, automobili.

Combatti con ogni mezzo la zanzara tigre nel tuo giardino, libera la tua macchia di leopardo e crea la tua isola libera dalle zanzare.

Convinci i tuoi vicini a fare la stessa cosa, diffondi la cultura antizanzara e contribuisci a liberare una zona pià ampia. La difesa sarà ancora più facile. Scarica il volantino per i vicini di casa. E' un semplice documento che puoi personalizzare e stampare a casa tua per distribuirlo nel tuo quartiere.

Evitare i ristagni e contrastare le zanzare è un gesto di civiltà, come effettuare la raccolta differenziata.

Lo sai che moltissimi comuni emettono ordinanze che obbligano i cittadini ad effettuare regolari interventi di prevenzione contro il proliferare delle zanzare?

Verifica con il tuo comune e segnala situazioni di evidente degrado.

Pochi immaginano quanta poca acqua sia sufficiente per permettere a una zanzara di deporre numerosissime uova.

Educa i più piccoli a non abbandonare i giochi in giardino, a svuotare i contenitori che trovano pieni di acqua e ad avvertire quando scoprono dei ristagni in giardino.

La zanzara si sconfigge terrazzo per terrazzo, giardino per giardino incominciando proprio dal tuo.

Pubblicato in: Generale