Questo è una: soluzione personalizzata contro le zanzare.
Quanto è grande lo spazio da proteggere?: 120
Che tipo di contesto devi proteggere?: Villetta a schiera
Che tipo di recinzione ha il tuo giardino: Una rete a maglia larghe o una cancellata, Siepe
Che cosa c'e' nel tuo giardino?: Alberi da frutta, Molti cespugli, quindi molte zone ombreggiate, Impianto di irrigazione
Come è esposto il tuo giardino?: Metà sole e metà ombra
Cosa circonda il tuo giardino?: Zona residenziale. Case indipendenti confinanti tra loro.
Abiti a meno di 20 km dalle risaie?: No
In che orari del giorno le zanzare sono più fastidiose?: Primo pomeriggio (fino alle 17circa), Tardo pomeriggio (dopo le 17 circa), Al tramonto, Alla sera (quando è buio)
Che tipo di insetti infestano il tuo giardino?: Zanzare, Zanzare tigre, Pappataci
In che regione ti trovi?: Marche
Descrizione ed esigenze specifiche: A circa 60 metri c'è una piscina condominiale confinante. L'esigenza è quella di poter soggiornare all'aperto dal pomeriggio alla sera, cosa attualmente difficilissima.
La risposta del MosquitoWeb
La situazione che descrivi è veramente difficile.
Uno spazio di 120 mq in una zona residenziale già è difficilmente difendibile. Con una situazione di infestazione elevata e variegata come la tua le cose peggiorano ulteriormente.
Come se non bastasse la presenza di alberi da frutta rende anche critico l'utilizzo di insetticidi, i quali oltre ad avere un effetto adulticida svolgono una azione repellente della durata di alcune settimane.
Nessun problema dalla presenza della piscina condominiale, l'acqua clorata non è assolutamente utilizzabile per la deposizione delle uova e la proliferazione delle zanzare.
Vedo che segnali anche la presenza di pappataci, contro questi solo gli insetticidi e le trappole per zanzare (su superfici più ampie però) possono qualche cosa. Pensa che sono talmente piccoli che anche le zanzariere non li fermano.
Il mio consiglio è quello di mantenere il giardino il più pulito possibile. Evita accumuli di fogli e vegetazione marcescente, tutti luoghi dove proliferano i pappataci.
Coinvolgi i vicini nell'attuazione di comportamenti atti a ridurre la presenza di zanzare. In un contesto residenziale come il tuo solo con la collaborazione di tutti si può ottenere qualche cosa. Puoi scaricare un volantino facilmente personalizzabile da distribuire a tutti.
Per fare qualche cosa di più pratico puoi puntare ad ottenere una zona ridotta (circa 20/40 mq) libera dalle zanzare dove pranzare o altro. Tipo un patio o simile. Lanterne o fornelletti da esterni sono molto efficaci in questo, puoi leggere i dettagli negli approfondimenti.
Puoi approfndire leggendo i seguenti articoli:
https://www.mosquitoweb.it/Generale/fai-la-tua-parte-contro-le-zanzare.html
https://www.mosquitoweb.it/Repellenti/fornelletti-zampironi-e-lanterne-per-cenare-senza-zanzare.html
Questo è il servizio di: