Questo è una: soluzione personalizzata contro le zanzare.
Quanto è grande lo spazio da proteggere?: 3500
Che tipo di contesto devi proteggere?: Casa indipendente
Che tipo di recinzione ha il tuo giardino: Una rete a maglia larghe o una cancellata
Che cosa c'e' nel tuo giardino?: Orto, Alberi da frutta, Molti cespugli, quindi molte zone ombreggiate, Alberi ad alto fusto, Impianto di irrigazione
Come è esposto il tuo giardino?: Metà sole e metà ombra
Cosa circonda il tuo giardino?: Aperta campagna, confino con campi incolti.
Abiti a meno di 20 km dalle risaie?: No
In che orari del giorno le zanzare sono più fastidiose?: Tardo pomeriggio (dopo le 17 circa), Al tramonto
Che tipo di insetti infestano il tuo giardino?: Zanzare, Zanzare tigre
In che regione ti trovi?: Emilia Romagna
Descrizione ed esigenze specifiche: Answer: E' già due anni che combatto le zanzare seguendo i consigli letti sul vostro sito, per cui vi ringrazio. Possiedo un MM liberty plus che tiene sotto controllo in modo eccellente le zanzare comuni ma non può nulla contro le zanzare tigre. Neppure il lurex3 appena aperto riesce ad attirarle. Quindi contro le zanzare tigre ho cominciato a spargere insetticida con un atomizzatore e risultati discreti che durano circa 10 giorni. Il vicino fosso è gestito con pastiglie larvicida. Il mio grosso problema è l'orto di circa 30mq e in cui non posso spargere l'insetticida. Il lavoro nell'orto e la raccolta sono davvero difficoltosi. Come posso fare? grazie
La risposta del MosquitoWeb
Il fatto che le zanzare tigre ti infastidiscano solo dal tardo pomeriggio significa che riesci a tenere sotto controllo l'infestazione in modo egregio. Non ti faccio il discorso su trappole e disinfestazioni visto che sei già esperto, in alcuni altri casi pratici puoi trovare informazioni dettagliate.
Mi sembra strano che il Mosquito Magnet Liberty Plus non attragga le tigre, forse potrebbe essere un problema di posizionamento. Dalla situazione che descrivi (e dalla logica) l'orto è una zona densamente infestata, viene da pensare che possa essere anche un focolaio di riproduzione.
Innanzitutto il Mosquito Magnet dovrebbe porsi tra l'orto e la zona in cui si staziona abitualmente proteggendola.
Per l'orto, vista la tua esperienza, assumo che tu non abbia contenitori per raccogliere l'acqua piovana a meno che non siano protetti da zanzariera e ti assicuri di riporre o capovolgere innaffiatoi e piccoli contenitori che possono provocare ristagni.
Per bonificare al meglio l'orto, scartando ovviamente i piretroidi, puoi orientarti verso repellenti naturali o larvicidi da irrorare. La zanzara tigre è un organismo eccezionale che si adatta anche alle situazione più avverse. Basta qualche goccia d'acqua per permetterne la riproduzione.
Nebulizzare nell'ambiente un repellente naturale (Olio di Neem) o un larvicida a base di Bacillus Thurigensis oltre a non avere effetti nocivi sull'ambiente e sulle coltivazioni permette di impedire alle larve di portare a termine lo sviluppo. Nel caso del larvicida è scontato, ma anche l'olio formando una patina sopra i più piccoli ristagni impedisce alle larve di respirare uccidendole. E poi l'Olio di Neem è repellente.
Prova a fare una attenta analisi del tuo orto nelle ore più calde della giornata, agita le foglie e le zone più nascoste con un bastone. Osserva se e dove si alzano in volo nugoli di zanzare. Dovresti cercare di capire se ci sono zone di riproduzione delle zanzare sui quali puoi agire.
Dato che confini con campi incolti (soleggiati?) è molto facile che le maledette provengano dal tuo giardino.
Puoi approfondire leggendo questi articoli:
https://www.mosquitoweb.it/Conoscere-il-nemico/zanzare-tigre-non-basta-eliminare-i-ristagni.html
Questo è il servizio di: