Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

Mosquitaire ed emissione CO2

  • Messaggi: 22

scarsaus ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

ma come ILLORIS??!?!?
mi è appena arrivata la mosquitaire e te mi dici che non sei contento? Mi crolla un mito (anzi 2) :)

A parte gli scherzi volevo fare il punto su una cosa: qual è lo stato dell'arte della ricetta per la CO2?

e poi mi sta ronzando (!) un'idea:
se il problema è il rilascio dello zucchero e lo scioglimento della gelatina con il caldo, perché non pensare a qualcosa di solido?

Avete presente che il croccante o quei bastoncini dolcissimi e durissimi bianchi con una spirale colorata intorno che si compravano al banco dei dolciumi da ragazzini (ovviamente rifatti artigianalmente, sennò si può pagare uno che viene a riempirci la bottiglia, con quei soldi!!!)? Ci metteranno di più a sciogliersi?
E quindi se ne potranno mettere di più dentro alla bottiglia (ovviamente con una parte non a contatto del lievito) aumentando sia la portata che la durata?

Che ne dite?
#55
  • Messaggi: 22

scarsaus ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

un'altra cosa:
ma il bicarbonato per stabilizzare la soluzione l'ha provato nessuno?
Sembra che serva per non far morire i lieviti per il troppo acido prodotto da loro stessi... che finaccia...
www.walterperis.it/piante/la%20vasca/anidride_carbonica.htm

al limite, qualcuno usa le bombole a gas per la co2? dove si trovano? quanto costano?

grazie a tutti,
siete fortissimi....
#56
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Per le bombole di CO2 se ne era parlato l'anno scorso per i Mega-Catch:

www.mosquitoweb.it/phpbb/mega-catch-f20/ricarica-co2-t214.html
e
www.mosquitoweb.it/phpbb/mega-catch-f20/...a-funziona-t410.html

Costa non tanto la ricarica di gas quanto la bombola.

Comunque... informazioni aggiornate sono apprezzate.

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#57
  • Messaggi: 30

Zanzahater ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Allora: la mia ricetta per la CO2 adesso è questa, 300 grammi di zucchero senza gel e 10 gr di lievito, il tutto disciolto in un litro d'acqua. La durata è di più o meno 5/6 giorni. Volevo ricordare che oltre all'anidride carbonica, la reazione produce acido lattico ed è probabilmente questo che continua ad attirare le bestiacce anche quando la produzione di gas è rallentata. In un sistema a pressione con il gel come ha fatto illoris invece credo che l'acido lattico, quando la produzione di CO2 cala, poi non si senta più perchè l'odore non ha la spinta del gas per uscire. Ho fatto diversi tentativi di stabilizzarla con il bicarbonato ma purtroppo l'aggiunta di bicarbonato comporta un calcolo preciso al grammo, poichè se è troppo la reazione è troppo lenta, e se è troppo poco è inutile usarlo; dopo diverse prove fallite ho lasciato perdere con questa aggiunta.
Per quanto riguarda l'efficacia della trappola, bisogna dire che la trappola da sola è pressochè inutile: io faccio comunque le mie disinfestazioni e tutte le zanzare restanti vengono catturate. La trappola sola serve per limitare la riproduzione delle maledette, e in spazi aperti come il mio con tanti giardini confinanti la disinfestazione unita alla trappola produce i suoi effetti. Per lo meno da me non ci sono focolai di rirpoduzione e sicuramente la popolazione è sensibilmente diminuita. Quello che mi fa incazzare è il totale menefreghismo dei vicini, se tuti facessimo qualcosa la situazione sarebbe di gran lunga migliore. Spero tanto che venga il giorno che se li mangino vivi così magari ci pensano.
Se avete domande sono qui.
Ciao
#58
  • Messaggi: 43

guby25 ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

i vicini vedono che c'e' gia' chi butta veleni alle zanzare e quindi per loro e' un lavoro in meno....
fatica in meno e soldi risparmiati....questi si chiamano italiani che vivono sulle spalle altrui...
In Italia c'e' ne sono tanti specialmente in meridione...che se ne fregano degli altri....
#59
  • Messaggi: 22

scarsaus ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

io ho due simpaticissimi fratelli davanti a me che raccolgono l'acqua piovana con 2 bidoni da olio da officina (saranno 200 litri...) proprio a 5 metri dal mio giardino per annaffiare le piante....ho provato anche a lanciarci delle pastiglie larvicide al volo ma non è così semplice (c'è una rete di mezzo) :(
#60
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy