Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

mosquitaire fai da te?

  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Uahoo.... anche con produzione di CO2! Complimenti!

Qui urge un approfondimento ;) ora mi studio le foto...

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#55
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Ehi... la devi brevettare! Belle foto, bel progetto e bella realizzazione!

Ri-complimenti!

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#56
  • Messaggi: 11

ottocento ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Grazie, mi fa piacere condividere l'autocostruzione con la comunità, considerando che i materiali sono di facile reperibilità, non servono utensili particolari, si costruisce con comodo in una mezza giornata ed il costo è un 1/5 dell'originale, spero di aver solleticato l'appetito degli autocostruttori.
Se qualcuno dovesse costruirsela ricordate di usare la tanica per la produzione del co2 è molto più efficace delle bottiglie (ne produce in quantità), infatti passando da 2 bottiglie da 1,5 lt alla tanica da 20 lt ho quadruplicato le catture.
Se devo trovargli un difetto è che al momento cattura poche zanzare tigre (se avrà prese in tutto 10), ma c'è anche da dire che fino ad oggi ne ho viste poche rispetto all'anno scorso.

Ciao

Luigi

Ciao!

Luigi
#57
  • Messaggi: 20

anfarol ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Fortunatamente, qualcuno ha ripreso il post e vedendo la mail delle nuove risposte, mi sono ricordato che non ho mai riportato la mia esperienza
Rimedio subito con 3 foto di qualche ora fa.....

Queste sono 3 foto...
Link invalido

La maggior parte è materiale di recupero... spesa personalmente sostenuta per l'esemplare della foto, circa 14 Euro.
Materiale:
- Bidone di tinta per muri, con coperchio.
- vernice nera opaca (nel caso in bomboletta)
- un pezzetto di acrilico trasparente
- un pezzo da circa 25cm di tubo in pvc da fognatura diametro 80.
- un po' di rete metallica (ma anche una rete da zanzariera, andrebbe bene)
- una ventola da 80mm riciclata da un vecchio alimentatore da PC
- un po' di cavo elettrico.
- un alimentatore 12V 800mA
- due bottiglie di plastica. Una più grande dell'altra.
- kit per flebo (come contabolle e )
- lievito (8gr) zucchero (180gr) e acqua (1,3 litri). Questo mix sembra il miglior compromesso per l'acqua del mio rubinetto.

Attrezzi:
- 1 cutter
- colla caldo e relativa pistola (pochi euro)
- 1 cacciavite e forbici per il cablaggio delle parti elettriche
- alcune viti con dadi m3 di varie lunghezze
- sega

Ho tagliato il coperchio a settori, togliendo delle "fette" di materiale e facendo il buco al centro per fissare il tubo. Il tubo nella parte interna è stato segato e sagomato per trattenere la ventola con due viti. Nei buchi a fetta, ho incollato la mia retina metallica. Un po' di vernice spray sul coperchio, tubo e rete e l'aspetto diventa quasi gradevole...
Della bottiglia di plastica grande, ho utilizzato solamente la parte bassa che ho fissato con colla e una vite al bidone. La bottiglia intera che invece contiene il "brodo primordiale" è semplicemente infilata in quella più grande. Così, posso togliere e mettere la bottiglia al volo, ma allo stesso tempo sono sicuro che un animale mi rovesci la bottiglia e se devo spostare la trappola, prendo su il tutto semplicemente impugnando il mancio originale del bidone di vernice. Tutti i tubi, cavi e bottiglia, sono quindi un corpo solo. Volendo, si può anche appendere il tutto a un ramo, una catena o altro.

Come si vede dalle foto, diversamente da altre applicazioni simili, il recipiente principale, è anche il contenitore delle vittime. Non ho usato la retina in ingresso. Le zanzare vengono buttate direttamente nel secchio e dopo qualche ora dalla cattura, muoiono. Dopo qualche giorno sono secche ed iniziano a disgregarsi. La foto n.3 è il bottino della trappola (ne ho fatte due identiche) situata all'ingresso di casa in 20 giorni tondi. 20 giorni fa la trappola è stata svuotata semplicemente alzando il coperchio e buttando tutto. :P
Per vedere (e godere) l'andamento delle catture, ho inciso una finestra sul lato del bidone che è stata chiusa con un pezzo di plastica trasparente. E' passare davanti al bidone, fermarsi qualche secondo a vedere le ultime vittime che svolazzano disperate all'interno e sono sbattute dal vento della ventola...

Purtroppo, il pannello solare e il circuito che doveva alimentare la prima trappola accennato un mese fa, è stato utilizzato per un'applicazione in emergenza (antiabbaio) e sono in attesa di altri pannelli.
Tempo per costruire questo esemplare circa 3 ore più il tempo per reperire il materiale.

Spero che queste mie indicazioni ed esperienze possano essere un buono spunto per autocostruire e migliorare il sistema.

Ciao a tutti :)
anfarol
#58
  • Messaggi: 11

ottocento ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Ciao anfarol, i miei complimenti, ottima autocostruzione in special modo per i costi contenuti e per il contenitore di cattura, vediamo se esce qualche altra macchina fatta in casa, come si dice l'appetito vien mangiando !!

Ciao!

Luigi
#59
  • Messaggi: 11

ottocento ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Ecco l'elenco del materiale necessario per la costruzione e non spaventatevi per la mega lista, bisogna considerare che buona parte del materiale si può avere anche in casa, oppure se ne possono costruire più di una per se oppure per amici o parenti (o vicini :D )

Lista Materiali:

ACCHIAPPAZANZARE:

n°1 Bidone spazzatura con coperchio (vedi foto) circa 8€ (obi)

n°1 Tubo in pvc tipo edil (arancio) diam. 125mm (vedi foto) ,(si trova in vendita della lunghezza minima di 1 mt ne serviranno 30 cm) circa 9€ il metro (rivendita meteriale edile)

n°1 riduzione in pvc tipo edil (arancio) da diam. 125mm a diam. 100mm, (nella foto è dipinto di nero) circa 4€ (rivendita meteriale edile)

n°1 confezione zanzariera BIANCA (vedi foto), circa 5€ ed è una quantità decisamente eccessiva per il nostro utilizzo (obi)

n°1 confezione zanzariera NERA (vedi foto), circa 5€ ed è una quantità decisamente eccessiva per il nostro utilizzo (obi)

n°1 ventola per computer 12 Volt diam. 120mm (vedi foto) circa 5€ (negozio elettronica)

n°1 alimentatore da 12 Volt (vedi foto) circa 5€ (negozio elettronica)

n°4 viti o bulloncini (vedi foto) (per fermare la ventola) circa 2€ (obi)

n°10 elastici in gomma (vedi foto), oppure cordicella elastica circa 1€ (cartoleria)

n°1 filo di ferro plastificato (serve per bloccare la zanzariera sul coperchio - vedi foto) circa 3€ (obi)

n°1 pittura spray BIANCA circa 5€ (obi)

n°1 pittura spray NERA circa 5€ (obi)

n°1 foglio carta abrasiva (serve per carteggiare le la parti in plastica da poi verniciare) circa 1€ (obi)


PRODUZIONE CO2:


n°1 deflussore per flebo (vedi foto) costo 1€ (farmacia)

n°1 tubicino per acquari (2 metri) (vedi foto) costo 3€ (negozio animali)

n°1 tanica da 20 litri (vedi foto) circa 5€ (ferramenta / agraria / supermercato)

n°1 Chilogrammo di zucchero

n°10 litri acqua

n°1 panetto lievito di birra


UTENSILI:

trapano

punte per trapano, per forare il fondo del bidone (scarico eventuale acqua) e fare il foro di ingresso del tubo co2 ed alimentazione elettrica della ventola

set seghe a tazza per trapano, (per forare il coperchio del bidone)

trincetto (taglierino/cutter), per tagliare via esattamente 125mm di diametro dalla zona centrale del coperchio del bidone in modo che il tubo pvc si incastri perfettamente

forbici, per tagliare a misura le zanzariere

ago e filo, per costruire il sacchetto ed il cono

Ciao Luigi

Ciao!

Luigi
#60
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy