Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

Caratteristiche disinfestazione disinfestatori

  • robertop
  • Autore della discussione

robertop ha creato la discussione Caratteristiche disinfestazione disinfestatori

Approfitto di voi esperti e pongo il mio quesito.

Negli anni scorsi mi affidai ad un disinfestatore professionista per liberare il mio giardino di circa 1000 mq dalle zanzare.
Mi rivolsi a loro a fine luglio ossessionato dal problema ormai ingestibile.

L'azienda a cui mi rivolsi si presentò a casa mia con un camion sul quale era montato un "cannone" con il quale hanno irrorato tutto il giardino fino a 6/7 metri di altezza pregandomi di rimanere in casa durant el'operazione.
Ripeterono l'operazione 2 volte nel giro di un mese con un esborso economico notevole.

Utilità poca... si potè uscire alcuni giorni dopo l'operazione ma poi tutto tornò come prima. Costo alto.

Vengo alla domanda:

Che caratteristiche deve avere un piano "professionale" di disinfestazione del proprio giardino?
Che cosa è opportuno chiedere all'azienda che svolgerà il lavoro?
Prodotto usato, certificati di qualche genere, altro?

Ringrazio per l'utile servizo che offrite e porgo i più cordiali saluti,
Roberto.
#1
  • Messaggi: 3

biomirko ha risposto alla discussione Caratteristiche disinfestazione disinfestatori

Una lotta adeguata ed efficace contro le zanzare non può essere affidata esclusivamente ai trattamenti adulticidi, un'opportuna campagna antilarvale può migliorare gli effetti dei successivi trattamenti chimici.
Ora... consideriamo questo aspetto: le zanzare in periodi caldiumidi si accoppiano di continuo e di conseguenza ovodepongono di continuo, l'ovodeposizione viene effettuata nelle acque ferme, anche lo sfarfallamento è continuo.
Il disinfestatore, con l'azione adulticida, si limita ad abbattere le zanzare adulte, ma non agisce sulle uova e sulle larve....
Ovviamente gli effetti "residuali" di un pesticida adeguato potranno limitare in parte il problema, ma quanto dovrà (e potrà) essere residuale un prodotto? un giorno? una settimana? un mese? e soprattutto, se il focolaio di ovodeposizione è (ad esempio) un bidone di un orto dietro casa, quali vantaggi si potranno avere da un trattamento adulticida? ...ovviamente e realisticamente: pochi!
Tornando alle domande:
"Che caratteristiche deve avere un piano "professionale" di disinfestazione del proprio giardino?"
Agire primariamente sui focolai di ovodeposizione, quindi stabilire un piano di interventi, consideriamo però che la disinfestazione adulticida contro le zanzare operata in un giardino di "soli" 1.000 mq non apporterà quasi mai notevoli benefici, bisognerebbe trattare l'intero isolato.
"Che cosa è opportuno chiedere all'azienda che svolgerà il lavoro? "
Soprattutto il costo :D
Schezi (mica tanto) a parte, è opportuno chiedere garanzie sulla professionalità dell'operatore supportate da "prove" (corsi sostenuti, abilitazioni, ecc..).
Una certificazione ISO e un'iscrizione ad un'associazione di categoria (con codice deontologico) potrebbero essere dei buoni biglietti da visita... ma non bastano.
Insomma... MAI AFFIDARSI AGLI STREGONI e ai sedicenti "esperti" (il nostro settore purtroppo ne è pieno) - bisogna VERIFICARE sempre!La preparazione di un disinfestatore deve essere provata, non millantata.
"Prodotto usato, certificati di qualche genere, altro?"
Se la professionalità del disinfestatore è accertata ci si può fidare ciecamente, siamo persone responsabili e preparate... ma un'occhiata a schede tecniche e di sicurezza va data obbligatoriamente.
.....ma soprattutto: affidarsi sempre a professionisti... lo so, sembro un disco rotto, ma non finirò mai DI RIPETERLO.

saluti

Mirko
#2
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Caratteristiche disinfestazione disinfestatori

Ciao,

riprendo questa vecchia discussione. Mi piacerebbe avere anche il parere di altri.

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#3
  • Messaggi: 17

mark1959 ha risposto alla discussione Caratteristiche disinfestazione disinfestatori

Devo dire che le risposte date sono quelle che un buon perito avrebbe dato e soprattutto ben articolate. Sottolineo solo un aspetto: in Italia per fare il disinfestatore è necessario essere iscritti alla camera di commercio, da qualche anno nella sezione speciale delle impresa di disinfestazione che devono solo dichiarare un direttore tecnico che deve o essere laureato in discipline scientifiche, o diplomato in agraria oppure lavorare nel settore da almeno 3 anni. Non è obbligatorio avere sostenuto nessuna abilitazione, al contrario di quello che avviene per esempio nella vicina e meno evoluta (sarà poi vero ?) Slovenia.
Per fortuna esiste ANID – Associazione nazionale delle imprese di disinfestazione – che svolge dei corsi di formazione di più livelli ai Tecnici delle aziende di formazione. Personalmente ho fatto il docente in molti di questi parlando dei formulai e del corretto impiego. Verificare quindi che l’impresa faccia parte di questa Associazione può essere una garanzia, oppure da privati chiamare quelle iscritte, anche perché sottoscrivono un codice deontologico (www.disinfestazione.org/index.php) .
Per quanto concerne i trattamenti, è essenziale che non si limitino solo al giardino ma anche alla lotta angtilarvale. Ricordiamoci che il ciclo della zanzara la vede per il 70 % sotto forma di larva e per il 30 a livello di adulto che vive massimo 20 gg ma depone oltre 1000 uova che in una settimana sono in grado di volare ancora e soprattutto pungere.
Altro problema nella disinfestazione dalle zanzare è che queste non conoscono confini: la disinfestazione la dovrebbero fare anche i Vs vicini, altrimenti vi troverete le zanzare che non avete invitato!
:P
#4
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy