Le zanzare, soprattutto quelle del genere Aedes (tra cui anche albopictus la zanzara tigre) e la Egiptica ) sono attratte dal nero perché originariamente nelle regioni di provenienza (Sud Est asiatico, ecc) depongono le uova nei tronchi cavi di bambù che, non raggiunti dal sole, sono appunto neri. Per di più c’è un po’ d’acqua piovana, o se non c’è le uova rimangono coescenti.
Tutto quello che è nero le attrae, come i pneumatici dei veicoli non montati (depositi, gommisti, ecc) che sono poi stati la causa della diffusione in Italia.
Non tutti sanno che in Italia ci sono aziende che trasformano i vecchi pneumatici industriali che, essendo poveri, viaggiano in navi per rotte asiatiche. Qui nel ,ontano inizio anni 90 si sono “caricati” di zanzare tigri che oggi sono qui da noi.
Ecco perché è importante non abbandonarli in giro.